“Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana” è il tema che il Papa ha scelto per la 58ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2024. L’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale – si
Reggio – Pascal
«L’ultimo passo della ragione è riconoscereche ci sono un’infinità di cose che la sorpassano;essa non è che debole, se non arriva a riconoscere questo»
Reggio – Metodo di studio
Due incontri per riflettere insieme sul tema dello studio:testimonianze, motivazioni, appunti, comprendere e riassumere testi “accademici”… –Sabato 11 novembre 2023, ore 10.00 – 12.30 Nicola Barbieri – UniMoRe, Dipartimento di Educazione e Scienze Umane Leggere, comprendere e riassumere testi “accademici”.
Reggio – Oltre la paura
Oltre la paura che genera odio: Come parlare di immigrazione ai ragazzi e spezzare l’hate speech IL CORSO “Tutte le società producono stranieri: ma ognuna ne produce un tipo particolare, secondo modalità uniche e irripetibili” (Z. Bauman). Chi sono gli
Reggio – Incontri sulla tesi
Due mattine propedeutiche alla scrittura della tesi di laurea pensati in particolare per gli iscritti a Scienze dell’Educazione per il Nido e le Professioni Socio-pedagogiche, Scienze della Formazione Primaria, Scienze Pedagogiche, Media Education, Scienze e Tecniche Psicologiche, Digital Education. Sabato
Reggio – Università e società (20 maggio)
Incontro aperto a tutte le persone interessate: Università e società: la Chiesa reggiano-guastallese in ascolto Incontro del cammino sinodale sabato 20 maggio 2023, 10:00-12:00 Dipartimento di Educazione e Scienze Umane -Palazzo Baroni, Viale Timavo, 93 – Reggio Emilia Saluti introduttivi
Reggio – film su don Lorenzo Milani
Venerdì 19 maggio, ore 21:00 Cinema Cristallo, Via A. Ferrari Bonini, 4 – Reggio Emilia Introduzione e a seguire proiezione del documentario Lorenzino don Milani (2007) (a cura di A. Melloni, F. Nardelli e F. Ruozzi, voce di David Maria
Reggio – ciclo di incontri su don Lorenzo Milani
Incontrare don Lorenzo Milani oggi.Tre incontri per conoscere la vita e le opere del Priore di Barbiana INFORMAZIONI UTILI Partecipanti: max 50 Iscrizione: inviare mail con i propri dati a pastorale.unire@gmail.com Esempio: Gina Pinetti – III anno SCED NPS –
Reggio – Servizio Civile con Caritas e RTM
E’ aperto il bando per svolgere il Servizio Civile Universale (scadenza venerdì 10 febbraio, ore 14.00), una bella opportunità per tutti i giovani dai 18 ai 29 anni. 25 ore settimanali (orario flessibile e conciliabile con le esigenze universitarie per
Reggio – progetto “Generare Futuro”
“Generare Futuro” è un progetto proposto dalla Diocesi di Reggio Emilia riservato a giovani tra i 18 e 26 anni interessati a un periodo di servizio in realtà caritative (coperto con un contratto di tirocinio e in cui sono previsti 450€