Un’occasione: per vedere le fragilità (nostre e altrui) non solo come limite, ma anche come opportunità di crescita umana e professionale (quale rapporto tra fragilità personale-guarigione e cura dell’altro?); per acquisire uno sguardo più ampio su sé e sugli altri,
Reggio – Messe al San Lazzaro (ore 13:30)
Riprendono le Messe mensili in pausa pranzo (ore 13:30) presso la cappella del Campus San Lazzaro (Via Amendola, 2): https://maps.app.goo.gl/DNYiVd9QhXw5gPLY9 Ecco qui le prossime date: + Giovedì 19 settembre 2024, 13:30 S. Messa + Giovedì 17 ottobre 2024, 13:30 S.
Reggio – Incontri sulla tesi
Due mattine propedeutiche alla scrittura della tesi di laurea pensati in particolare per gli iscritti a Scienze dell’Educazione per il Nido e le Professioni Socio-pedagogiche, Scienze della Formazione Primaria, Scienze e Tecniche Psicologiche, Digital Education. Il ciclo di incontri è
Reggio – Pascal
«L’ultimo passo della ragione è riconoscereche ci sono un’infinità di cose che la sorpassano;essa non è che debole, se non arriva a riconoscere questo»
Reggio – Incontri sulla tesi
Due mattine propedeutiche alla scrittura della tesi di laurea pensati in particolare per gli iscritti a Scienze dell’Educazione per il Nido e le Professioni Socio-pedagogiche, Scienze della Formazione Primaria, Scienze Pedagogiche, Media Education, Scienze e Tecniche Psicologiche, Digital Education. Sabato
Reggio – ciclo di incontri su don Lorenzo Milani
Incontrare don Lorenzo Milani oggi.Tre incontri per conoscere la vita e le opere del Priore di Barbiana INFORMAZIONI UTILI Partecipanti: max 50 Iscrizione: inviare mail con i propri dati a pastorale.unire@gmail.com Esempio: Gina Pinetti – III anno SCED NPS –
Reggio – Messa inizio Anno Accademico
Apriamo ufficialmente le nostre attività per l’anno accademico 2022-2023 con la Messa vissuta insieme MARTEDI 25 OTTOBRE ore 19.00nella Chiesa di sant’Agostino,in via Reverberi, 1 a Reggio Emilia. Sarà presieduta dal nostro Vescovo Giacomo Morandi e sarà animata dal Coro
29/9: Marco Bardazzi presenta il libro su Enzo Piccinini
Presentazione del volume: Ho fatto tutto per essere felice: Enzo Piccinini storia di un insolito chirurgo Giovedì 29 settembre 2022, ore 17.00 – 19.00 Reggio Emilia – Palazzo Baroni – Viale Timavo 93, aula 0.4 Introduce Vincenzo Pacillo Incontro e
Reggio – “Umanità a rischio estinzione” e “Oltre la paura”
Due cicli di incontri proposti in collaborazione con Caritas – Granello di Senapa Umanità a rischio estinzione – Metodologie per un’educazione ambientale-relazionale responsabile(1-8-15 marzo 2022 , 17.00-20.00 – max 30 partecipanti)Info e iscrizioni (entro il 15 febbraio) scrivendo a: info@granello.re.it
Reggio – Incontri sul metodo di studio
Tre incontri per riflettere insieme sul tema dello studio:motivazioni, metodo di studio, appunti, redazione di elaborati scritti … 26 febbraio 2022 Sandra Pellati – Studio Teologico Interdiocesano e Scuola Teologica Diocesana: Perché si studia? Gli atteggiamenti positivi e negativi; l’ascolto