“Generare Futuro” è un progetto proposto dalla Diocesi di Reggio Emilia riservato a giovani tra i 18 e 26 anni interessati a un periodo di servizio in realtà caritative (coperto con un contratto di tirocinio e in cui sono previsti 450€ mensili)  e di vita comunitaria della durata di 6 mesi.

Domande entro il 30 novembre.

Il nome del progetto, “Generare Futuro”, è ispirato all’occasione che propone: avere un tempo dedicato a sé stessi per mettersi a servizio, per vivere momenti di comunione, un momento privilegiato per interrogarsi e scegliere una direzione per il proprio futuro.

Come funziona

Il progetto è riservato a giovani di età compresa tra i 18 e 26 anni.

Il servizio è proposto ai giovani come risposta ad un bisogno di vivere una nuova occasione di vita, che preveda il loro mettersi in gioco in un tempo dedicato per tracciare un bilancio individuale.

L’idea è quella di proporre loro un progetto caratterizzato dalla possibilità di scelta su dove vivere il proprio servizio. Il progetto offre uno spazio in cui sia possibile riscoprire la carità sociale, i valori del bene comune, della pace, della solidarietà, della mondialità, della giustizia sociale, della corresponsabilità, della cittadinanza attiva, dell’impegno politico, l’esperienza educativa, l’accompagnamento personale, la progettualità formativa ed animativa. Sono parte integrante di esso i percorsi formativi e la proposta di vita insieme, supportata da accompagnamento personale.

Per questo anno pastorale sono disponibili fino a 3 posti.

Per maggiori informazioni e candidature:

https://reggio.csvemilia.it/news/progetto-generare-futuro-per-i-giovani-reggiani/

Reggio – progetto “Generare Futuro”