Tre incontri per riflettere insieme sul tema dello studio:
motivazioni, metodo di studio, appunti, redazione di elaborati scritti

26 febbraio 2022

Sandra Pellati – Studio Teologico Interdiocesano e Scuola Teologica Diocesana: Perché si studia? Gli atteggiamenti positivi e negativi; l’ascolto attivo e gli appunti.

5 marzo 2022

Nicola Barbieri – UniMoRe, Dipartimento di Educazione e Scienze Umane: Leggere, comprendere e riassumere testi “accademici”.

12 marzo 2022

Federico Ruozzi – UniMoRe, Dipartimento di Educazione e Scienze Umane e Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII: Come si redige una tesina, propedeutica alla stesura della tesi: ricerca bibliografica, preparazione dell’indice, note a piè di pagina, etc.

Tutti gli incontri si svolgeranno presso la “Biblioteca Teologica Città di Reggio” (Piazza A. Vallisneri 1, Reggio Emilia) dalle 10.30 alle 12.00

Per accedere alla biblioteca sarà richiesto il green pass “rafforzato” (super green pass).

Per alcuni corsi di laurea (Scienze dell’Educazione, Scienze della Formazione Primaria, Scienze Pedagogiche, Scienze e Tecniche Psicologiche, Digital Education, …) è previsto il riconoscimento di 1CFU come attività a libera scelta partecipando a tutti e tre gli incontri previsti.

Massimo 25 posti.

Per informazioni e iscrizioni (entro il 23 febbraio): pastorale.unire@gmail.com

Reggio – Incontri sul metodo di studio